0781 672082 / 3457327585
Viale Arsia, 70 - 09013 Carbonia (CI)
Orari apertura: dal Lunedì al Giovedì (08:00 - 15:30) - Venerdì (08:00 - 13:30)
Le radiografie si eseguono dal lunedì al giovedì, dalle 8:00 alle 12:00
Dir. Sanitario: Dott.ssa Maria Antonietta Uda


Ecodolordoppler

Che cos’è l’ecocolordoppler?
​
È una metodica non invasiva che, mediante la visualizzazione dei principali vasi sanguigni (arterie, grossi vasi addominali, tronchi sovraaortici, sistema venoso), permette di studiarne il flusso ematico. L’ecocolordoppler fornisce immagini a colori (rosso e blu) dei flussi venosi e arteriosi evidenziando anche le più piccole lesioni delle pareti dei vasi consentendo di valutarne con precisione l'entità .
​
A cosa serve l’ecocolordoppler?
​
L’ecocolordoppler può essere molto utile per studiare e monitorare le principali patologie vascolari (stenosi arteriose e venose, aneurismi, trombosi e insufficienze venose) oppure per individuare lesioni aterosclerotiche, le placche che ostruiscono il flusso sanguigno e possono provocare trombi venosi.
L’esame serve a rivelare eventuali aneurismi o stenosi e occlusioni ai grossi vasi sanguigni addominali, patologie che spesso si sviluppano senza fornire particolari sintomi.
​
Sono previste norme di preparazione?
​
Nel caso in cui la zona da sottoporre a ecocolordoppler sia l’addome è necessario che il paziente sia a digiuno. Questo perché i vasi addominali sono posti nelle vicinanze dell’intestino che, se non vuoto e privo d’aria, può impedire la giusta visione sullo schermo dell’apparecchio ecografico.
​
Chi può effettuare l’ecocolordoppler?
​
Tutti possono sottoporsi all'esame.
​
L’ecocolordoppler è doloroso o pericoloso?
​
L’esame non è doloroso o fastidioso e non presenta alcun tipo di controindicazione.
​
Come si svolge l’ecocolordoppler?
​
Al paziente, steso sul lettino, viene applicato un gel sulla parte del corpo da esaminare. Il medico appoggia poi una sonda così da ottenere le immagini - che appaiono sullo schermo dell’apparecchio ecografico - che serviranno per formulare la diagnosi. L’esame di ecocolordoppler dura circa venti minuti.